• unifi.it
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
  • Raccontare la ricerca
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Diario
  • Persone e storie
    • Incarichi e riconoscimenti
    • #studentiunifi
    • In visita a UNIFI
    • Storia di Unifi
  • Università e società
    • Innovazione
    • Territori
    • Eventi
    • Public engagement
  • Cos’è
    • Il magazine
    • Redazione
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
Claudio Nicoletti

Claudio Nicoletti

E' associato di Anatomia umana presso il Dipartimento di di Medicina Sperimentale e Clinica. Dopo la Laurea in Scienze biologiche a Siena, si e' trasferito negli Stati Uniti prima alla University of Texas Medical Branch at Galveston e in seguito alla University of Maryland at Baltimore. Come borsista Marie Curie ha lavorato presso il Centro di Ricerca sul Cancro di Heidelberg per poi stabilirsi in Inghilterra al Babraham Institute di Cambridge e poi al Quadram Institute di Norwich per dirigere ricerche su vari aspetti della biologia ed immunologia del tratto digerente.

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata microbiota
Pubblicazioni 2 ottobre 2020 20 settembre 2021

Modificazioni del microbiota e decadimento cognitivo, dimostrato il collegamento

Pubblicati su Microbiome i risultati della ricerca internazionale coordinata da Unifi, in collaborazione con le Università di Milano e di Siena, la University of East Anglia, l’Ateneo di Nottingham e il Quadram Institute Bioscience di Norwich, che fa luce sull’influenza del microbiota intestinale sull’invecchiamento sul sistema nervoso centrale.

Leggi di più
claudio nicoletti dieta mediterranea rallenta invecchiamento
Pubblicazioni 10 marzo 2020 23 settembre 2021

La dieta mediterranea rallenta l’invecchiamento

Una ricerca europea ha dimostrato che, dopo un anno di regime alimentare, la flora batterica intestinale degli anziani è più sana. Una condizione associata a una migliore funzione cognitiva e a una minore fragilità.

Leggi di più

UnifiMagazine è un periodico digitale dell’Università di Firenze.
P.IVA/CF. 01279680480
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n. 11597

  • Video
  • Gallery
  • Contatti
COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).
Torna su