Giornata internazionale del Jazz: origini mitiche di una musica che appartiene a tutti

Una musica che significa uguaglianza. Il 30 di aprile ricorre la Giornata internazionale del Jazz, istituita dall’UNESCO nel 2011 per celebrare un sound che supera confini, razzismo e discriminazione.

“La storia del jazz è fatta anche di conflitti e di origini mitiche – spiega Marco Mangani, docente di Musicologia e storia della musica del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) – ma è certamente un genere che appartiene a tutti”.

 


COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo post sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).

Written By
More from Giovanni Gaeta

Nuovo sistema di monitoraggio per la Cupola di Brunelleschi

Il progetto scientifico proposto dal DiSIA, in partnership con Opera di Santa Maria...
Leggi di più