Territori

La lezione di Adriano Olivetti

Analizzando la figura di uno degli imprenditori più lungimiranti della storia dell’industria italiana si possono cogliere spunti per ripensare il profilo dell’ingegnere del futuro. Da qui l’idea di una nuova unità di ricerca in Ateneo

frontespizio casa dante

Come nasce un falso storico: la “nuovissima” casa di Dante

Per il settimo centenario della morte di Dante, la biblioteca di Architettura propone una mostra bibliografica, un incontro e due visite guidate per documentare come, al tempo di Firenze capitale, per i 600 anni dalla nascita del poeta, si arrivò alla progettazione e successiva realizzazione di un falso storico, la “nuovissima” casa di Dante.

Fare ricerca in azienda grazie a FABER

Il progetto di Fondazione CR Firenze, in collaborazione con Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione e Confindustria Firenze, ha portato all’inserimento in aziende del territorio di alcuni giovani ricercatori, che conseguiranno anche il dottorato di ricerca industriale