Il ritorno dei Granduchi a Villa La Quiete
La sala del caffè riallestita con i ritratti di Pietro Leopoldo di Asburgo Lorena e Maria Luisa di Borbone, recuperati dall’Arma dei Carabinieri.
La sala del caffè riallestita con i ritratti di Pietro Leopoldo di Asburgo Lorena e Maria Luisa di Borbone, recuperati dall’Arma dei Carabinieri.
Per celebrare il centenario dell’Ateneo, i tre gruppi artistici Unifi vanno in scena a Campi Bisenzio con l’opera di Christoph Willibald Gluck. Appuntamento il 12 dicembre al Teatrodante Carlo Monni
Demenza e decadimento cognitivo colpiscono circa due milioni di persone in Italia. Il punto sulla ricerca contro l’Alzheimer con Sandro Sorbi e Valentina Bessi, docenti di Neurologia presso il NEUROFARBA
Ingegneria Industriale (DIEF), Scienze della Terra (DTS), Architettura (DIDA), Chimica (DICUS) e Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA) parteciperanno alla manifestazione che si terrà alla Fortezza Da Basso dal 25 al 27 settembre
L’Ateneo fiorentino ha offerto il contributo scientifico e organizzativo per la mostra ospitata nella storica dimora del maestro aretino. La manifestazione fa parte del programma di iniziative per i 450 anni dalla morte e ha visto come protagonisti gli studenti del Master Museo Italia di Architettura
Dai documenti dell’Archivio storico dell’Ateneo la ricostruzione di quei drammatici momenti e la memoria degli studenti e laureati caduti nell’insurrezione
Sara Fratini e Stefano Cannicci hanno partecipato allo studio dell’International Union for Conservation of Nature, che monitora lo stato di salute di questo ecosistema fondamentale per la biodiversità
L’analisi di Gustavo De Santis, docente di Demografia del Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni ‘G. Parenti’
Il racconto di Johar, giovane studente pachistano iscritto alla magistrale in Ingegneria meccanica per la sostenibilità, sulla sua esperienza a Firenze
Pietro Capone, direttore del master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro, interviene sul tema in occasione della Giornata mondiale dedicata