La celebrazione dell’Unità nazionale
Fulvio Conti, docente del Dipartimento di Scienze politiche e sociali, ripercorre l’origine e l’evoluzione della Festa del 4 novembre che ricorda la fine della Grande Guerra
Fulvio Conti, docente del Dipartimento di Scienze politiche e sociali, ripercorre l’origine e l’evoluzione della Festa del 4 novembre che ricorda la fine della Grande Guerra
Prosegue l’impegno di Unifi, sia nella ricerca che nella didattica, nella protezione di un ecosistema che apporta fondamentali benefici al nostro pianeta. Guarda il video
Il cortometraggio a cura del DAGRI si inserisce nelle attività divulgative legate al progetto ALL-IN
Un recente studio sull’apprendimento della lingua dei segni ha mostrato che esistono dei meccanismi di neuroplasticità che consentono di modificare le funzioni linguistiche del cervello in risposta all’esperienza
Un servizio innovativo per l’inclusione è stato sperimentato dal Sistema Museale di Ateneo, all’interno del Museo di Geologia e Paleontologia. Protagonisti “a distanza” due piccoli pazienti dell’Istituto Don Gnocchi di Firenze
Davide Bacco, ricercatore del Dipartimento di Fisica e Astronomia, si è aggiudicato un Grant dell’ERC da 1,5 milioni di euro per un progetto che dovrà connettere in rete i dispositivi del futuro.
Realizzata dal Laboratorio di Geomatica per l’Ambiente e la Conservazione dei Beni Culturali è esposta al National Museum of China di Pechino nell’ambito della mostra “Tota Italia. Alle origini di una nazione. IV sec. a.C. – I sec. d.C.”
Come quantificare il livello di pericolosità legato alla radioattività di materiali contaminati da centrali nucleari. È il tema di uno…
E’ dedicato a tre razze bovine autoctone e prevede scambio di buone pratiche per valorizzare la filiera dall’allevatore al consumatore.
Video racconto dei test condotti sul modello della Cattedrale di Notre Dame nel laboratorio del Centro Interuniversitario di Aerodinamica delle Costruzioni e Ingegneria del Vento