La celebrazione dell’Unità nazionale

Fulvio Conti, docente del Dipartimento di Scienze politiche e sociali, ripercorre l'origine e l'evoluzione della Festa del 4 novembre che ricorda la fine della Grande Guerra

Il 4 novembre 1918 segna una data importante nel calendario del nostro paese: la fine delle ostilità della Prima Guerra Mondiale.

“Il festeggiamento della ricorrenza, la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate – spiega Fulvio Conti, docente di Storia Contemporanea presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali – in origine nasce soprattutto per celebrare la Vittoria dell’Italia, contribuendo così a creare il mito della Grande Guerra”.

E’ l’unica festa che è riuscita a mantenere la sua importanza nel corso della storia: la ritroviamo infatti nel calendario civile dell’Italia Liberale, poi in quello dell’Italia Fascista e infine nel calendario dell’Italia Repubblicana. L’importanza della festa resta quindi costante, ma a cambiare sarà il suo nome: nel 1949 una legge che ridefiniva il calendario nazionale ribattezzò il 4 novembre, che da Giornata della Vittoria divenne Giornata dell’Unità Nazionale, a cui l’allora Ministro della Difesa – Randolfo Pacciardi – volle aggiungere il riferimento alle Forze Armate.

Da allora l’Italia festeggia la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che è un giorno di festa, ma non più un giorno festivo: nel 1977 infatti, in clima di austerity, la necessità di rendere più “produttivo” il calendario lavorativo degli italiani rese il 4 novembre una “festa mobile” che viene celebrata la domenica successiva.


COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo post sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).

More from Alessandra Marilli

Quando la scienza diventa avventura, la scoperta dei quasi cristalli

A Luca Bindi il prestigioso Premio Aspen per la collaborazione e la...
Leggi di più