• unifi.it
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
  • Raccontare la ricerca
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Diario
  • Persone e storie
    • Incarichi e riconoscimenti
    • #studentiunifi
    • In visita a UNIFI
    • Storia di Unifi
  • Università e società
    • Innovazione
    • Territori
    • Eventi
    • Public engagement
  • Cos’è
    • Il magazine
    • Redazione
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -

Giovani e carcere, l’importanza di curare i deficit di vista e udito

Più donne, occupazione e sguardo aperto sul mondo: focus sui dottorati Unifi

Unifi guida la prima campagna di catalogazione nazionale delle meteoriti italiane

La scuola in ospedale, tra formazione e inclusione nei contesti di fragilità

premi di laurea 2025 Legacoop Toscana
#studentiunifi 6 novembre 2025 6 novembre 2025

Le migliori tesi di laurea sulla cooperazione premiate da Legacoop Toscana

Sono otto i vincitori del bando nell’ambito del progetto “Ateneo Cooperativo”.

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 29 ottobre 2025 29 ottobre 2025

Architettura digitale e tutela di edifici storici, premiata laureata Unifi

La tesi di Valentina Sulis ha ricevuto il riconoscimento speciale “Giuseppe Nucera” del NextGen BIM Award e riporta come caso di studio il rettorato

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 23 ottobre 2025 23 ottobre 2025

Transizione energetica, premiato assegnista DIEF

La tesi di Gabriele Guzzo sulla decarbonizzazione delle reti del gas è arrivata terza all’H2Excellence 

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 22 ottobre 2025 22 ottobre 2025

Giovanni Pratesi nel Consiglio tecnico scientifico dell’Agenzia Spaziale Italiana

Giovanni Pratesi, docente di Mineralogia presso il Dipartimento di Scienze della Terra, è stato nominato membro del Consiglio tecnico scientifico dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). La designazione…

Leggi di più
Primo piano 15 ottobre 2025 6 novembre 2025

Ad Antropologia testimonianze di vita dal mondo del carcere

In mostra a Palazzo Nonfinito oggetti e racconti da Sollicciano, esito di un progetto guidato dal Sistema Museale di Ateneo

Leggi di più
Eventi 13 ottobre 2025 15 ottobre 2025

Design, intelligenza artificiale e sostenibilità: Unifi organizza mostra sul Made in Italy

Percorso espositivo sui progetti sviluppati all’interno del partenariato, con un focus sui settori arredo, abbigliamento e meccanica-automazione.

Leggi di più
#studentiunifi 7 ottobre 2025 31 ottobre 2025

Il Firenze Race Team taglia il traguardo dei 25 anni. E si prepara a un futuro elettrico

Innovazione tecnologica, anima internazionale e forte presenza femminile: si apre la nuova stagione per la scuderia Unifi

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 1 ottobre 2025 1 ottobre 2025

A Luca Bindi il Premio Leonardo 2025

Il docente ha ricevuto il riconoscimento dall’Associazione Croce del Sud nella categoria “Ricerca scientifica”

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 30 settembre 2025 30 settembre 2025

Anna Maria Papini premiata dalla Polish Chemical Society

La docente del DICUS ha ricevuto il riconoscimento per gli oltre 20 anni di collaborazione con la società polacca fondata nel 1919

Leggi di più
Pubblicazioni 29 settembre 2025 15 ottobre 2025

Lupus, scoperto il legame con il rischio di patologia cardiovascolare

Trombi e rischio ossidativo al centro della ricerca condotta in sinergia dai Dipartimenti di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche e di Medicina Sperimentale e Clinica

Leggi di più
  • Flash dai Dipartimenti

    Tassonomia: ricercatrice di Biologia in uno studio internazionale sul "Camaleonte Pinocchio"

     

  • Persone

    Irene Dori
    Raffaele Guetto
    Francesca Porpora
    Roberto Verdecchia
    Alessio Iannucci
    Ilaria Greco
    Sara Calandra
    Elisa Castaldi
    Giuseppe Fabrizio Turrisi
    Vedi tutti
  • Tag

    agraria agricoltura ambiente antropologia archeologia architettura arte batteri biodiversità biologia cervello chimica clima Coronavirus Covid-19 design didattica Dipartimento di Scienze della Terra DNA economia ERC EUFundedProject Europa fisica formazione genetica geologia incontri con la città ingegneria innovazione medicina museo di storia naturale neuroscienze paleontologia PNRR premio ricerca salute sistema museale di ateneo sostenibilità spazio storia studenti Terra tumore
  • Iscriviti alla newsletter

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy


  • UnifiMagazine è un periodico digitale dell’Università di Firenze.
    P.IVA/CF. 01279680480
    Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n. 11597

    • Video
    • Gallery
    • Contatti
    COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
    Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).
    Torna su