Tecnologie ottiche d’avanguardia svelano come la fibrosi cardiaca favorisce le aritmie
Ricercatrici Unifi in una ricerca internazionale pubblicata su Nature Cardiovascular Research
Ricercatrici Unifi in una ricerca internazionale pubblicata su Nature Cardiovascular Research
Partono i lavori per il recupero conservativo di un immobile del plesso di Via Laura e per la piena accessibilità del Museo di Geologia e Paleontologia in Via La Pira.
Alessandro Bianchini, docente di Sistemi per l’Energia e l’Ambiente, guiderà l’European Academy of Wind Energy. Per la prima volta la presidenza è affidata a un rappresentante di un’istituzione italiana
Camilla Medici, studiosa di Geologia applicata, ha ricevuto il riconoscimento nella categoria “Rischi naturali e antropici”
Uno studio coordinato da Unifi e pubblicato su Cancer Research apre la strada a terapie combinate più efficaci per superare la progressiva resistenza ai farmaci
Sono otto i vincitori del bando nell’ambito del progetto “Ateneo Cooperativo”.
Per il 41° ciclo l’Ateneo ha finanziato direttamente 137 borse, il numero più alto mai registrato, e attende 305 nuovi arrivi
La tesi di Valentina Sulis ha ricevuto il riconoscimento speciale “Giuseppe Nucera” del NextGen BIM Award e riporta come caso di studio il rettorato
La tesi di Gabriele Guzzo sulla decarbonizzazione delle reti del gas è arrivata terza all’H2Excellence
Giovanni Pratesi, docente di Mineralogia presso il Dipartimento di Scienze della Terra, è stato nominato membro del Consiglio tecnico scientifico dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). La designazione…