Design, intelligenza artificiale e sostenibilità: Unifi organizza mostra sul Made in Italy
Percorso espositivo sui progetti sviluppati all’interno del partenariato, con un focus sui settori arredo, abbigliamento e meccanica-automazione.
Percorso espositivo sui progetti sviluppati all’interno del partenariato, con un focus sui settori arredo, abbigliamento e meccanica-automazione.
Il docente ha ricevuto il riconoscimento dall’Associazione Croce del Sud nella categoria “Ricerca scientifica”
La docente del DICUS ha ricevuto il riconoscimento per gli oltre 20 anni di collaborazione con la società polacca fondata nel 1919
Trombi e rischio ossidativo al centro della ricerca condotta in sinergia dai Dipartimenti di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche e di Medicina Sperimentale e Clinica
Pubblicato su Nature Communications uno studio guidato dal Dipartimento di Scienze della Salute che dimostra come alleviare la sofferenza del paziente senza interferire con il processo infiammatorio
Pubblicato su “Gut Microbes” uno studio condotto dal Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino
L’Ateneo coordina CanGoNano, doctoral network finanziato nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie. L’obiettivo sarà tracciare la strada per la realizzazione di nuove terapie anti-cancro attraverso la stimolazione di precisione del sistema immunitario
Unico in Toscana, ASPIRE studia i vettori virali per progettare terapie specifiche contro malattie genetiche
Ateneo e CUS Firenze insieme nel progetto pilota nato dalla proposta di uno studente pakistano. Gli allenamenti si terranno al Campus di Sesto
Intervista a Luciano Bozzo, docente di Relazioni internazionali e Studi strategici alla Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”