• unifi.it
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
  • Raccontare la ricerca
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Diario
  • Persone e storie
    • Incarichi e riconoscimenti
    • #studentiunifi
    • In visita a UNIFI
    • Storia di Unifi
  • Università e società
    • Innovazione
    • Territori
    • Eventi
    • Public engagement
  • Cos’è
    • Il magazine
    • Redazione
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -

Un ritratto a tre voci per Giovanni Spadolini

Studentessa afghana si laurea in Infermieristica

- Borneo, Sarawak - Daiacco del Seribas, dall'album di Margareth Brooke

In mostra alla Specola il viaggio in Borneo di Odoardo Beccari

Analizzate cellule cerebrali di oltre dieci anni fa

Ricostruzione digitale ad alta risoluzione della struttura cardiaca (la parte nera raffigura la fibrosi)
Pubblicazioni 26 novembre 2025 26 novembre 2025

Tecnologie ottiche d’avanguardia svelano come la fibrosi cardiaca favorisce le aritmie

Ricercatrici Unifi in una ricerca internazionale pubblicata su Nature Cardiovascular Research

Leggi di più
Un momento dell'inaugurazione dei lavori in via Laura
Diario 24 novembre 2025 24 novembre 2025

Al via due interventi edilizi nel centro storico

Partono i lavori per il recupero conservativo di un immobile del plesso di Via Laura e per la piena accessibilità del Museo di Geologia e Paleontologia in Via La Pira.

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 17 novembre 2025 17 novembre 2025

Energia eolica, docente DIEF nominato presidente dell’EAWE

Alessandro Bianchini, docente di Sistemi per l’Energia e l’Ambiente, guiderà l’European Academy of Wind Energy. Per la prima volta la presidenza è affidata a un rappresentante di un’istituzione italiana

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 12 novembre 2025 12 novembre 2025

Assegnista DST vince il Premio Giovani Ricercatrici e Ricercatori del Gruppo 2003

Camilla Medici, studiosa di Geologia applicata, ha ricevuto il riconoscimento nella categoria “Rischi naturali e antropici”

Leggi di più
Pubblicazioni 7 novembre 2025 19 novembre 2025

Tumore al seno, passi in avanti nella comprensione dei meccanismi di resistenza a cure ormonali

Uno studio coordinato da Unifi e pubblicato su Cancer Research apre la strada a terapie combinate più efficaci per superare la progressiva resistenza ai farmaci

Leggi di più
premi di laurea 2025 Legacoop Toscana
#studentiunifi 6 novembre 2025 6 novembre 2025

Le migliori tesi di laurea sulla cooperazione premiate da Legacoop Toscana

Sono otto i vincitori del bando nell’ambito del progetto “Ateneo Cooperativo”.

Leggi di più
Primo piano 31 ottobre 2025 14 novembre 2025

Più donne, occupazione e sguardo aperto sul mondo: focus sui dottorati Unifi

Per il 41° ciclo l’Ateneo ha finanziato direttamente 137 borse, il numero più alto mai registrato, e attende 305 nuovi arrivi

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 29 ottobre 2025 29 ottobre 2025

Architettura digitale e tutela di edifici storici, premiata laureata Unifi

La tesi di Valentina Sulis ha ricevuto il riconoscimento speciale “Giuseppe Nucera” del NextGen BIM Award e riporta come caso di studio il rettorato

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 23 ottobre 2025 23 ottobre 2025

Transizione energetica, premiato assegnista DIEF

La tesi di Gabriele Guzzo sulla decarbonizzazione delle reti del gas è arrivata terza all’H2Excellence 

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 22 ottobre 2025 22 ottobre 2025

Giovanni Pratesi nel Consiglio tecnico scientifico dell’Agenzia Spaziale Italiana

Giovanni Pratesi, docente di Mineralogia presso il Dipartimento di Scienze della Terra, è stato nominato membro del Consiglio tecnico scientifico dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). La designazione…

Leggi di più
  • Flash dai Dipartimenti

    Migranti e vulnerabilità: convegno DSPS su progetto Global-ANSWER

    Insufficienza Renale Acuta: ricerca DSS pubblicata su The Lancet

    Economia digitale: workshop DISEI sulla tokenizzazione

  • Persone

    Irene Dori
    Raffaele Guetto
    Francesca Porpora
    Roberto Verdecchia
    Alessio Iannucci
    Ilaria Greco
    Sara Calandra
    Elisa Castaldi
    Giuseppe Fabrizio Turrisi
    Vedi tutti
  • Tag

    agraria agricoltura ambiente antropologia archeologia architettura arte batteri biodiversità biologia cervello chimica clima Coronavirus Covid-19 design didattica Dipartimento di Scienze della Terra DNA economia ERC EUFundedProject Europa fisica formazione genetica geologia incontri con la città ingegneria innovazione medicina museo di storia naturale neuroscienze paleontologia PNRR premio ricerca salute sistema museale di ateneo sostenibilità spazio storia studenti Terra tumore
  • Iscriviti alla newsletter

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy


  • UnifiMagazine è un periodico digitale dell’Università di Firenze.
    P.IVA/CF. 01279680480
    Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n. 11597

    • Video
    • Gallery
    • Contatti
    COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
    Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).
    Torna su