Fondo Italiano per la Scienza, Advanced Grant a Roberta Sessoli
Finanziamento di 1 milione e mezzo di euro per la docente del Dipartimento di Chimica ‘Ugo Schiff’, prima nella graduatoria per il macrosettore Physical sciences and engineering
Finanziamento di 1 milione e mezzo di euro per la docente del Dipartimento di Chimica ‘Ugo Schiff’, prima nella graduatoria per il macrosettore Physical sciences and engineering
Grazie al lavoro del consorzio europeo di cui fanno parte Agenzia Spaziale Italiana, Università di Firenze e Istituto Nazionale di Astrofisica, il progetto ha superato la Preliminary Design Review relativa alla messa a punto della strumentazione a bordo del satellite che sarà lanciato nel 2029
Ideato e sviluppato presso il DAGRI, Aromy è in grado di recuperare una parte delle sostanze volatili che andrebbero perse durante la fermentazione alcolica e che conferiscono aromi fruttati. La tecnologia è sul mercato grazie alla sinergia con l’azienda Trecieffe
Risultato del progetto europeo Love Storm a cui ha collaborato il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Nei laboratori dell’Università di Firenze verranno analizzati i grani provenienti da Ryugu e raccolti dalla sonda giapponese Hayabusa2
I progetti di ricerca finanziati dal programma di Horizon Europe puntano a creare nuove molecole, attraverso le quali sviluppare innovative terapie di precisione
Il progetto, ideato e curato da Teresa Megale, contribuisce a un arricchimento di altissimo livello per tutti gli studenti iscritti ai corsi di Spettacolo
I progetti di Letizia De Chiara ed Eleonora Gambineri sono stati selezionati per sviluppare ricerche su proteine umane ancora poco conosciute
I tre team Unifi protagonisti di JUNIOR, bando dedicato a progetti collegati al Piano Nazionale della Ricerca
Il progetto LIFE2M, coordinato dal Dipartimento di Ingegneria industriale all’interno di Horizon Europe, indica la strada per una micromobilità “green”, grazie a materiali di produzione riciclabili e batterie innovative.