Chirurgia cerebrale oncologica, verso una nuova tecnologia di imaging
Nel progetto europeo HyperProbe l’Ateneo guiderà un team di ingegneri, fisici, informatici e neurochirurghi per sviluppare una tecnologia neuronavigazionale innovativa
Nel progetto europeo HyperProbe l’Ateneo guiderà un team di ingegneri, fisici, informatici e neurochirurghi per sviluppare una tecnologia neuronavigazionale innovativa
Al centro di un progetto didattico coordinato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche nell’ambito della cattedra Jean Monnet e rivolto a studenti e professionisti
TRANSITION, finanziato nell’ambito di Horizon Europe, intende realizzare un nuovo tipo di bruciatore più efficiente e meno gravoso sull’ambiente
SPES è coordinato dal Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa, punta a conciliare l’aumento della produttività e la generazione di valore con l’inclusività e la protezione dell’ambiente
Un team interdisciplinare, con la partecipazione della storica della medicina Donatella Lippi, ha avviato uno studio su un reperto conservato a Fiesole, per indagare nel dettaglio i processi di mummificazione grazie a tecnologie di imaging.
E’ il tema al centro del progetto europeo CARE4CARE guidato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche
Un team del Dipartimento Forlilpsi è a capo di un’iniziativa internazionale per formare giovani studenti delle scuole medie alla lettura critica delle risorse digitali.
Un progetto europeo, coordinato dal Dipartimento di Scienze della Terra, punta a realizzare uno strumento a supporto del sistema di allerta regionale
Il tema è al centro del progetto GOFORESTS, coordinato dall’Ateneo, che punta a favorire il trasferimento di conoscenze valorizzando buone pratiche sperimentate a livello locale
Il progetto europeo MedAgriFood Resilience, coordinato dal DAGRI, studia alcuni esempi di adattamento a condizioni ambientali difficili in Italia, Algeria e Marocco