Progetti

Proteggere il patrimonio culturale con la digitalizzazione

Finanziamento di oltre 2 milioni per CHEDAR, coordinato dalla docente Grazia Tucci (DICEA) e destinato a realizzare un centro di ricerca e alta formazione che difenda monumenti e opere d’arte degli stati del Mediterraneo allargato, dei paesi del Golfo, nonché delle aree del sud-est Asiatico e dell’Africa settentrionale

Miniera del Temperino, Campiglia Marittima (Livorno)

Muoni cosmici per l’archeologia mineraria

I dipartimenti di Fisica e Astronomia e di Scienze della Terra hanno partecipato al progetto MIMA-SITES, coordinato dall’INFN, che ha utilizzato la radiografia muonica per uno studio della miniera di Temperino in provincia di Livorno.

Studio degli esopianeti, Unifi protagonista della missione ARIEL

Grazie al lavoro del consorzio europeo di cui fanno parte Agenzia Spaziale Italiana, Università di Firenze e Istituto Nazionale di Astrofisica, il progetto ha superato la Preliminary Design Review relativa alla messa a punto della strumentazione a bordo del satellite che sarà lanciato nel 2029