Robotica subacquea, ancora un premio internazionale per il drone FeelHippo
L’Unifi Robotics Team vince la competizione RAMI 2025 e ripete il successo ottenuto nel 2023 come migliore squadra
L’Unifi Robotics Team vince la competizione RAMI 2025 e ripete il successo ottenuto nel 2023 come migliore squadra
Uno studio, coordinato da ricercatore Unifi e riconosciuto come Top Cited Article della rivista “Wiley Interdisciplinary Reviews: Data Mining and Knowledge Discovery”, fa il punto sulle ricerche accademiche sulla Green AI.
Sinergia tra Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale e CNR nella Villa Medicea di Castello, per una “Digital Shadow” che registra ogni cambiamento nella Grotta degli Animali
Ateneo fiorentino capofila di un progetto europeo orientato a realizzare un dispositivo applicabile nello spazio e nella microcomponentistica elettronica. Alla base del funzionamento le antenne di batteri fotosintetici
Il Firenze Race Team progetta la sua prima vettura concepita direttamente con sistema di guida driverless e si prepara alle competizioni estive in Ungheria e a Varano de’ Melegari
Un radar del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione riesce, a bordo di un drone, a individuare la presenza di oggetti estranei sulla pista
Il docente del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale è uno dei componenti del comitato tecnico scientifico di supporto e consulenza per il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina
Il progetto del Ministero dell’Università e della Ricerca varato per la promozione e il rafforzamento della specializzazione post dottorale.
Uno studio del gruppo Moving (MObility and Vehicle INnovation Group) dell’Università di Firenze, finanziato dall’Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus, ha analizzato gli attuali sistemi avanzati di assistenza alla guida e condotto una sperimentazione pilota.
Alberto Fruchi ha ottenuto una borsa di studio del Collegio degli Ingegneri Ferroviari Italiani per la sua tesi sulla sicurezza del sistema ferroviario