Guidi Bruscoli nominato Freeman della City of London
Il riconoscimento è stato attribuito in virtù dei forti legami professionali che il docente ha stretto con la città
Il riconoscimento è stato attribuito in virtù dei forti legami professionali che il docente ha stretto con la città
Uno studio condotto dal Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa pubblicato su European Accounting Review ha evidenziato l’importante legame tra rischio di disastri naturali e la stabilità del sistema bancario
A Prato la mostra a cura del Disei per la Fondazione Datini: un viaggio attraverso il tema del denaro e la sua evoluzione nel corso della storia
Uno studio dell’Ateneo, pubblicato su Journal of Business Ethics, analizza come le società del settore del tabacco, dell’alcool e del gioco d’azzardo rendicontano la propria responsabilità sociale di impresa e con quali risultati.
Nell’ambito della quarta edizione del concorso #ChiantiTesi
Si tratta di una giovane del corso di laurea magistrale in Design of Sustainable Tourism Systems che ha affrontato, nella tesi, il rapporto tra turismo naturalistico e benessere psicofisico
L’assegnazione del Premio Nobel per la Economia 2021 evidenzia uno dei campi di ricerca, l’inferenza causale, su cui l’Ateneo fiorentino è all’avanguardia da anni.
In 240 hanno preso parte all’iniziativa giunta alla terza edizione. Suddivisi in squadre hanno sviluppato un progetto di lavoro selezionato da Pitti Immagine
Lorenzo Gai e Francesco Mazzarotto nominati Cavalieri dell’Ordine al Merito
Il settore messo in ginocchio dal coronavirus sta provando a riorganizzare la propria offerta e i servizi in vista dell’estate ormai alle porte. La riflessione di Giovanni Liberatore, docente di Economia aziendale