Demografia e cambiamento climatico: riflettori su Age-It
Daniele Vignoli ha illustrato sfide e obiettivi del Partenariato Esteso coordinato da Unifi nell’ambito del PNRR, durante la presentazione del report di Joint Research Centre
Daniele Vignoli ha illustrato sfide e obiettivi del Partenariato Esteso coordinato da Unifi nell’ambito del PNRR, durante la presentazione del report di Joint Research Centre
Fra le eccellenze femminili della ricerca biomedica, delle scienze cliniche e delle neuroscienze
I progetti di Letizia De Chiara ed Eleonora Gambineri sono stati selezionati per sviluppare ricerche su proteine umane ancora poco conosciute
Le ricercatrici del NEUROFARBA, assieme al Centro di Riferimento Regionale Criticità Relazionali, hanno messo a punto un nuovo strumento di indagine per misurare sia fattori individuali che fattori organizzativi nella percezione dello stress in ambito organizzativo
Con un nuovo finanziamento del MUR procede al Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche “Mario Serio” il percorso di eccellenza dedicato allo sviluppo della medicina personalizzata
E’ il tema al centro del progetto europeo CARE4CARE guidato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche
L’impegno si colloca nelle politiche universitarie di divulgazione scientifica e di public engagement della Scuola di Scienze della Salute Umana
Il progetto toscano nell’ambito degli ecosistemi dell’innovazione finanziato dal PNRR
L’idea è stata messa a punto da una studentessa iscritta al master in Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari dell’Ateneo nell’ambito dell’iniziativa “Comunicare la salute”
Un concorso nazionale premia un progetto dei ricercatori Unifi dedicato agli strumenti digitali destinati a migliorare l’assistenza sanitaria sul territorio, grazie alla connessione in tempo reale tra pazienti e operatori.