Inquinanti e sicurezza alimentare

Uno studio del Dipartimento di Biologia, pubblicato sulla rivista Science of The Total Environment, ha esaminato gli effetti delle microplastiche sulla pianta del pomodoro

Quali sono gli effetti delle microplastiche presenti nei terreni agricoli sulla produttività delle piante coltivate e sul valore nutrizionale dei loro frutti? Lo spiega Ilaria Colzi, ricercatrice di Fisiologia vegetale, che racconta i risultati dell’indagine su una pianta modello, quella dei pomodori.

Lo studio, coordinato da ricercatrici e ricercatori del Dipartimento di Biologia Unifi e pubblicato sulla rivista Science of The Total Environment, ha evidenziato la diminuzione del valore nutrizionale complessivo del pomodoro (e in particolare la carenza di alcuni antiossidanti e di alcuni minerali), nonostante la crescita della pianta fosse regolare.


COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo post sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).

Written By
More from redazione

Patrimonio rurale e paesaggio, nuova cattedra Unesco

Si intitola “Agricultural Heritage Landscapes” ed è dedicata al tema della conservazione...
Leggi di più