Unifi protagonista nella valutazione delle nuove tecnologie sanitarie

L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali ha accreditato l’Ateneo come Centro Collaborativo per le valutazioni di Health Technology Assessment.
Da sinistra: Paolo Bonanni, Sara Boccalini e Angela Bechini
Da sinistra: Paolo Bonanni, Sara Boccalini e Angela Bechini

Il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università di Firenze, con il Laboratorio VIS-HTA, coordinato dai docenti Paolo Bonanni, Sara Boccalini e Angela Bechini, ha promosso l’accreditamento  di Unifi quale Centro Collaborativo dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) per le valutazioni delle nuove tecnologie sanitarie (Health Technology Assessment – HTA), nell’ambito del Programma Nazionale di HTA per i dispositivi medici 2023-2025.

L’iscrizione  all’Albo dei Centri Collaborativi, della durata di tre anni, comporta per Agenas – ente che assicura la propria collaborazione tecnico-operativa alle Regioni e alle singole aziende sanitarie – la possibilità di commissionare studi su dispositivi medici, con pubblico finanziamento.

I report, frutto di collaborazione multidisciplinare, saranno utili al decisore sanitario per elaborare una valutazione dei dispositivi medici sotto diversi punti di vista: diffusione e importanza della malattia per cui sono state create le nuove tecnologie, la loro efficacia e sicurezza, l’impatto organizzativo della loro applicazione, il profilo farmaco-economico, oltre agli aspetti etici e di equità.


COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo post sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).

More from Laura Michelacci

Menzione internazionale per il contributo Unifi al Piano Strategico della Città Metropolitana

In occasione degli “Award of Excellence” dell’International Society of City and Regional...
Leggi di più