salute

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata

Anziani e bisogno di relazioni al tempo del Covid

Arriva dagli anziani, i soggetti più fragili che subiscono le conseguenze della pandemia, la conferma dell’emergenza nel campo delle relazioni sociali, a causa di distanziamento fisico e lockdown. Delle dimensioni del problema e del ruolo positivo svolto dai contatti non fisici (al telefono, via Internet) parla uno studio internazionale a guida Unifi pubblicato su The Gerontologist.

Docenti Corsi CESPRO

Coronavirus e sicurezza sul lavoro, il contributo del CESPRO

Durante il lockdown il Centro interdipartimentale che supporta, per la formazione del personale, il Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Ateneo, si è reso promotore di una serie di seminari online per un confronto sui temi della sicurezza sul lavoro in un frangente così delicato. Di questa azione di trasferimento di conoscenza parliamo con il coordinatore dei corsi Renzo Capitani.

endoscopio, sanità

Quale sanità per il dopo Covid-19

L’emergenza Coronavirus ha messo in evidenza luci e ombre del servizio sanitario nazionale. Il dibattito sull’opportunità di correggere il modello organizzativo e gestionale è aperto, ma quali sono gli scenari possibili? Lo abbiamo chiesto a Guglielmo Bonaccorsi, docente di Igiene generale e applicata