Come l’uomo preistorico si adattò all’ambiente: una ricerca in Africa
Coordinato dal SAGAS, il progetto HUMA esaminerà i siti archeologici degli altopiani etiopi e quelli delle pianure somale.
Coordinato dal SAGAS, il progetto HUMA esaminerà i siti archeologici degli altopiani etiopi e quelli delle pianure somale.
La cerimonia di conferimento si è svolta a Palazzo Medici Riccardi
Da una collaborazione interdisciplinare una ricerca su nuovi materiali per consolidamento di reperti ossei
Trasformazione urbanistica e architettonica di un quartiere e punto di vista della sua comunità nella storia. Questa relazione è al centro del progetto europeo Deep Cities al quale ha collaborato il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo
Unifi collabora alla quarta edizione dell’Archeofilm Festival. In primo piano, tra i temi delle opere della rassegna, il ruolo della donna nella preistoria e nel mondo antico
Torna al suo posto al Museo archeologico di Aleppo (Siria) un’antica statua, restaurata nell’ambito del progetto Still Standing promosso dal dipartimento SAGAS….
Istinto sociale o legame empatico maturato culturalmente in vista di un bene comune? La cura dei disabili è trasversale a varie specie e a diverse epoche come dimostrano le evidenze archeologiche in età paleolitica.
Un’ approfondita indagine radar e laser del pavimento del Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, curata dall’Ateneo e pubblicata su Archaeological Prospection, ha rilevato il basamento di una struttura emiciclica esattamente corrispondente agli scranni installati nel 1865 per ospitare il Parlamento del Regno d’Italia durante il periodo di Firenze capitale. Segnalata anche la presenza di una trave trasversale di rinforzo, che si presta ad una duplice interpretazione.
I risultati della campagna, che si è conclusa lo scorso autunno, saranno illustrati in occasione dell’International Conference on the History and Archaeology of Jordan a Firenze
In un video alcune esperienze della ricerca archeologica e delle campagne di scavo dell’Ateneo fiorentino, presentate nel convegno “Il Futuro del Passato”.