Dottore all’Unifi per la quinta volta, ha 92 anni
La storia di Rocco Verì che nello studio universitario ha trovato una ragione di vita
La storia di Rocco Verì che nello studio universitario ha trovato una ragione di vita
La testimonianza di Jules, studente con lo status di rifugiato in Italia, richiama i valori della Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo
Il cortometraggio a cura del DAGRI si inserisce nelle attività divulgative legate al progetto ALL-IN
Il progetto europeo MedAgriFood Resilience, coordinato dal DAGRI, studia alcuni esempi di adattamento a condizioni ambientali difficili in Italia, Algeria e Marocco
Nell’ambito del premio Innovazione Toscana “Amerigo Vespucci” 2022
Si tratta del risultato dell’attività di ricerca del Dagri e di un’azienda vivaistica del territorio. Le prime quattro varietà si potranno ammirare alla mostra mercato Murabilia, mentre la commercializzazione è prevista a marzo
Si chiama “Sangorache” ed è il risultato di una sperimentazione promossa dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali svolta in collaborazione con un birrificio toscano
Il Premio Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume ad un articolo firmato da un gruppo di ricerca dell’Ateneo su un progetto ideato per coinvolgere i cittadini nella gestione delle risorse idriche dell’Arno
Il progetto Pastoralp, guidato dall’Ateneo nell’ambito del programma europeo Life, indaga la vulnerabilità delle risorse per la pastorizia sulle Alpi per proporre alcune strategie di adattamento. Un video raccoglie i contributi dei ricercatori e degli stessi allevatori.
Il ricorso alle acque reflue per l’agricoltura con tecniche innovative è al centro di un progetto europeo coordinato dall’Ateneo fiorentino