Maria Virginia Bile, laureata magistrale della Scuola di Agraria, ha vinto il Premio CeTAmb 2024. Si tratta del riconoscimento promosso dall’Università di Brescia in collaborazione con Centro di ricerca sulle Tecnologie appropriate per la gestione dell’Ambiente nei paesi a risorse limitate (CeTAmb) e dedicato alle migliori tesi di laurea e di dottorato sulla gestione dell’ambiente nei paesi a risorse limitate.
Laureata in Natural Resources Management for Tropical Rural Development nel dicembre 2023, Maria Virginia Bile ha partecipato al concorso con la tesi “Effectiveness of soil conservation practices in semiarid rangelands of Northern Kenya”: il lavoro espone le attività svolte durante una mobilità extra UE in Kenya, in collaborazione con l’University of Nairobi e il Water Harvesting Lab del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI), con relatrice per Unifi la docente di Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali Elena Bresci.
La tesi si è concentrata sull’analisi di tecniche di conservazione dell’acqua e del suolo, sulle proprietà idriche dei suoli stessi, integrata con una intensa attività di ricerca partecipata con le comunità locali sulla percezione della mitigazione e dell’adattamento ai cambiamenti climatici. Grazie all’esperienza di tesi, Bile ha vinto un posto come dottoranda all’Università Federico II di Napoli, sua città natale.
La ricerca di Bile si inserisce nelle partnership tra DAGRI e University of Nairobi, tra cui un Accordo di Cooperazione Scientifica e un progetto Erasmus+ KA 171 di scambi di studenti di dottorato e docenti, di cui è referente Elena Bresci.
Il premio CeTAmb, istituito nel 2021, si avvale del sostegno finanziario della Fondazione Cogeme ETS, Fondazione Museke, Fondazione Sipec e Fondazione Tovini di Brescia.