Conoscere Pienza attraverso un serious game
Il Dipartimento di Architettura ha contribuito alla progettazione di un videogioco educativo nell’ambito di un progetto europeo che si propone la divulgazione del patrimonio Unesco
Il Dipartimento di Architettura ha contribuito alla progettazione di un videogioco educativo nell’ambito di un progetto europeo che si propone la divulgazione del patrimonio Unesco
Un turismo sostenibile a partire dalla valorizzazione del patrimonio culturale di cinque piccoli borghi dell’Albania. È il contenuto di una ricerca del Dipartimento di Architettura e del Florence Accessibility Lab, promossa dall’Agenzia ONU per le migrazioni (IOM) e finanziata dall’Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo. Con protagonisti studenti e giovani ricercatori albanesi Unifi, alla riscoperta del proprio Paese.
Si chiama “Florence RockinArt” , è gratuita e nasce da una pubblicazione del catalogo della Firenze University Press, la casa editrice d’Ateneo
Gli ingegneri di ESECH Lab hanno utilizzato una nuova tecnica radar per misurare lo spostamento della prima campata della struttura.
Più di venti tra vasi e orci in terracotta, databili a partire dal XIV secolo, sono stati rinvenuti al di sotto del pavimento di una stanza del Palazzo Bini Torrigiani, durante i lavori di riqualificazione del Museo della Specola.
Un video per ricordare un architetto interprete di una costante e inquieta attitudine al cambiamento radicale della società e della città.
Il Didacommunicationlab lancia una serie di call su Instagram per condividere idee creative e realizzare un’opera collettiva virtuale, per rafforzare i legami e suscitare il confronto, malgrado la distanza.
Preparare nuove profili professionali e contribuire così all’innovazione del settore manifatturiero è uno degli scopi del progetto europeo INTRIDE coordinato dall’Ateneo
Quattro studenti Unifi della laurea magistrale in Architettura hanno partecipato a un workshop internazionale presso la Tongji University. L’iniziativa fa parte di un Laboratorio di tesi per la riqualificazione a fini espositivi del Padiglione Italia, che ha rappresentato il nostro Paese all’EXPO tenutosi nel 2010 a Shanghai.
In occasione dell’International Maternity Expo 2019 a Londra