L’archeologia sul grande schermo
Unifi collabora alla quarta edizione dell’Archeofilm Festival. In primo piano, tra i temi delle opere della rassegna, il ruolo della donna nella preistoria e nel mondo antico
Unifi collabora alla quarta edizione dell’Archeofilm Festival. In primo piano, tra i temi delle opere della rassegna, il ruolo della donna nella preistoria e nel mondo antico
Anche l’Università di Firenze tra i protagonisti della missione istituzionale a Dubai – dove il primo di ottobre è stato…
L’opera dell’Alighieri come iter mistico: le teorie dei cabbalisti ebrei medievali, e in particolare il confronto con Menachem Recanati, gettano nuova luce sulla figura di Beatrice e sui temi del libero arbitrio e della divina sapienza. Ne dà conto un seminario promosso in occasione del 700esimo anniversario dantesco.
Promuovere la lettura attraverso un breve video sul proprio libro preferito. Parte un’iniziativa del Sistema Bibliotecario di Ateneo, rivolta a tutta la comunità universitaria.
L’andamento demografico, le politiche e la mentalità. Questi i temi che saranno affrontati da Daniele Vignoli nell’appuntamento degli “Incontri con la città” del 16 maggio.
La moda come interpretazione dei linguaggi del mondo contemporaneo è al centro dell’appuntamento di domenica 11 aprile per il ciclo “Incontri con la città”. Ne parlano Laura Giraldi, Elisabetta Cianfanelli e Debora Giorgi, docenti di Disegno industriale.
L’appuntamento con UniStem Day 2021. Video e contributi della giornata, le risposte alle domande dei partecipanti
Scopriamo le applicazioni nel campo del restauro delle opere d’arte e dell’archeologia. Ne parla Lorenzo Giuntini nell’ambito degli “Incontri con la città”.
Un’iniziativa del Centro studi “Aldo Palazzeschi” e del Dipartimento di Lettere e Filosofia per l’anniversario dantesco fa “incontrare” gli autori contemporanei con il sommo poeta. Il ciclo è trasmesso online.
Guardando oltre alla bellezza artistica e architettonica, come “funzionano” queste opere maestose? Aspetti strutturali e problematiche collegate sono al centro della lezione in calendario domenica 7 febbraio per il ciclo “Incontri con la città”.