Eventi

Il transatlantico "Conte di Savoia", in servizio tra l'Italia e New York fino al 1940 (fonte: https://ssmaritime.com/)

L’emigrazione degli ebrei dall’Italia fascista e dalle leggi razziali

Un progetto di ricerca che l’Università di Firenze ha presentato nell’ambito del bando Memoria 2018, indetto dalla Regione Toscana, in occasione dell’ottantesimo anniversario della promulgazione delle leggi razziali, intende mettere in luce aspetti poco noti della “fuga di cervelli” che si è prodotta con l’allontanamento di studenti e studiosi ebrei da scuole e università.

contadino mani pomodoro foto per Mangiare sicuro o sicuro di mangiare?

Mangiare sicuro o sicuro di mangiare?

Domenica 2 dicembre per il ciclo di “Incontri con la città”, Guglielmo Bonaccorsi parlerà della sicurezza alimentare, del diritto al cibo e dei quesiti che questi due argomenti sollevano

Archivio fotografico 123rf.com - riproduzione riservata foto per '68

L’ordine infranto. Il ’68 globale in riva all’Arno

Domenica 7 ottobre per il nuovo ciclo di “Incontri con la città”, Monica Galfrè e Simone Neri Serneri parleranno del movimento di contestazione, delle caratteristiche specifiche in Italia e del suo peculiare svolgimento a Firenze, in particolare nella comunità universitaria.

Notte dei Ricercatori 2018

Arrivederci alla prossima Notte dei Ricercatori

Anche a Firenze si è svolta venerdì 28 settembre l’edizione 2018 della Notte dei Ricercatori, la manifestazione promossa dall’Unione Europea per avvicinare il pubblico al mondo della ricerca. In attesa della prossima edizione rivediamo insieme alcuni momenti dell’evento promosso dall’Ateneo.

Diritto d'autore: ozaiachin / 123RF Archivio Fotografico

Un mare di energia

Le forme di energia marina e i dispositivi per sfruttarla sono al centro del nuovo appuntamento del ciclo “Incontri con la città”, promosso dall’Ateneo: ciclo di lezioni domenicali rivolte ai fiorentini su argomenti di attualità. Il relatore Lorenzo Cappietti presenta i temi della lezione.

Diritto d'autore: olegdudko / 123RF Archivio Fotografico dolore

Vivere senza dolore?

Domenica 11 marzo , per il ciclo “Incontri con la città”, Raffaele De Gaudio e Pierangelo Geppetti affronteranno il tema del dolore dal punto di vista medico, dalla diagnosi alle prospettive terapeutiche più attuali.

foto di ciottoli dalla collezione di Roberto Mari pietre

Quando la bellezza delle pietre racconta la storia della Terra

Al Museo di Storia Naturale, nella sezione de “La Specola”, una singolare mostra, dal titolo “Giottolandia. Quando la natura imita l’arte”, racconta i processi geologici del nostro pianeta attraverso la bellezza dei colori e la ricchezza dei disegni di semplici pietre calcaree raccolte in Maremma.