• unifi.it
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
  • Raccontare la ricerca
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Diario
  • Persone e storie
    • Incarichi e riconoscimenti
    • #studentiunifi
    • In visita a UNIFI
    • Storia di Unifi
  • Università e società
    • Innovazione
    • Territori
    • Eventi
    • Public engagement
  • Cos’è
    • Il magazine
    • Redazione
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
Paola Guglielmelli

Paola Guglielmelli

E' ricercatrice a tempo determinato presso il Dipartimento di Medicina sperimentale e clinica, con attività assistenziale presso il Centro di Ricerca ed Innovazione per le malattie Mieloproliferative (CRIMM) , SODc Ematologia, AOU Careggi. La sua attività scientifica e di ricerca si è sviluppata in diverse direzioni con l'obiettivo principale di approfondire le conoscenze dei meccanismi molecolari coinvolti nelle neoplasie mieloproliferative croniche, con spiccata propensione all'attività di ricerca traslazionale, ricerca di nuovi marcatori molecolari diagnostici e prognostici.

dna foto per La genomica al servizio della medicina personalizzata
Pubblicazioni 14 novembre 2018 28 settembre 2021

La genomica al servizio della medicina personalizzata

Studio pubblicato sul New England Journal of Medicine identifica le caratteristiche genetiche dei pazienti con una famiglia di tumori del sangue che possono progredire in forme più aggressive.

Leggi di più
VANNUCCHI IMMAGINE LABORATORIO mielofibrosi
Pubblicazioni 25 gennaio 2018 7 ottobre 2021

Mielofibrosi e trapianto, indicazioni dalla ricerca

Un modello basato sulle più recenti scoperte molecolari permette di stabilire in modo chiaro e preciso quando è opportuno eseguire il trapianto, per contrastare questa malattia del sangue.

Leggi di più

UnifiMagazine è un periodico digitale dell’Università di Firenze.
P.IVA/CF. 01279680480
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n. 11597

  • Video
  • Gallery
  • Contatti
COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).
Torna su