• unifi.it
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
  • Raccontare la ricerca
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Diario
  • Persone e storie
    • Incarichi e riconoscimenti
    • #studentiunifi
    • In visita a UNIFI
    • Storia di Unifi
  • Università e società
    • Innovazione
    • Territori
    • Eventi
    • Public engagement
  • Cos’è
    • Il magazine
    • Redazione
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
Antonio Andreini

Antonio Andreini

Ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale. Le sue ricerche si occupano di scambio termico e combustione nelle macchine termiche, con particolare specializzazione nelle turbine a gas e nei motori aeronautici.

Progetti 20 gennaio 2023 23 febbraio 2023

Unifi progetta la turbina a gas del futuro

TRANSITION, finanziato nell’ambito di Horizon Europe, intende realizzare un nuovo tipo di bruciatore più efficiente e meno gravoso sull’ambiente

Leggi di più
Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata elica combustibili
Progetti 12 giugno 2020 23 settembre 2021

Ricerca e formazione per l’uso efficiente dei combustibili

Il Dipartimento di Ingegneria Industriale è capofila nel progetto europeo che dovrà studiare una nuova tecnologia destinata a potenziare l’efficienza del ciclo termodinamico nelle turbine a gas e nei motori aeronautici.

Leggi di più
Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata
Progetti 6 novembre 2018 7 novembre 2018

Motori aeronautici per cieli più puliti

Finanziata ricerca europea di ingegneria meccanica, guidata dall’Ateneo, per la realizzazione di motori aeronautici più ecologici.

Leggi di più

UnifiMagazine è un periodico digitale dell’Università di Firenze.
P.IVA/CF. 01279680480
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n. 11597

  • Video
  • Gallery
  • Contatti
COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).
Torna su