• unifi.it
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
  • Raccontare la ricerca
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Diario
  • Persone e storie
    • Incarichi e riconoscimenti
    • #studentiunifi
    • In visita a UNIFI
    • Storia di Unifi
  • Università e società
    • Innovazione
    • Territori
    • Eventi
    • Public engagement
  • Cos’è
    • Il magazine
    • Redazione
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
Caterina Primi

Caterina Primi

È professore ordinario di Psicometria presso la Scuola di Psicologia e responsabile del Laboratorio di Psicometria presso il Dipartimento NEUROFARBA – Sezione di Psicologia. Insegna Psicometria nel Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche e Test Psicologici nel corso di Laurea Magistrale in Ciclo di vita e dei Contesti. I suoi interessi di ricerca riguardano l’assessment psicologico, la costruzione e l’adattamento di test attraverso l’applicazione della Teoria Classica dei test e dei modelli della Teoria della Risposta all’Item. Si occupa inoltre dell’applicazione di metodi quantitativi nello studio delle funzioni psicologiche e nella verifica dell’efficacia di interventi formativi e di prevenzione. Attualmente è coinvolta in progetti che riguardano l’assessement del benessere psicologico e delle dipendenze comportamentali. È inoltre coinvolta in progetti a livello internazionale su temi come l’insegnamento della statistica e della matematica.

Pubblicazioni 14 aprile 2023 27 aprile 2023

Un nuovo strumento di indagine per misurare lo stress

Le ricercatrici del NEUROFARBA, assieme al Centro di Riferimento Regionale Criticità Relazionali, hanno messo a punto un nuovo strumento di indagine per misurare sia fattori individuali che fattori organizzativi nella percezione dello stress in ambito organizzativo

Leggi di più

UnifiMagazine è un periodico digitale dell’Università di Firenze.
P.IVA/CF. 01279680480
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n. 11597

  • Video
  • Gallery
  • Contatti
COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).
Torna su