• unifi.it
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
  • Raccontare la ricerca
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Diario
  • Persone e storie
    • Incarichi e riconoscimenti
    • #studentiunifi
    • In visita a UNIFI
    • Storia di Unifi
  • Università e società
    • Innovazione
    • Territori
    • Eventi
    • Public engagement
  • Cos’è
    • Il magazine
    • Redazione
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
Daniele Penna

Daniele Penna

Professore associato presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali, insegna discipline legate all'idrologia. I suoi interessi di ricerca principali vertono su idrologia sperimentale a scala di versante e di bacino idrografico, idrologia forestale e agraria, idrologia isotopica, ecoidrologia. Ha esperienza di gestione di diversi progetti di ricerca internazionali e nazionali e di organizzazione di conferenze internazionali. E’ revisore di progetto per numerosi enti di ricerca internazionali, revisore esterno di tesi di dottorato nazionali ed estere, e revisore per più di 30 riviste scientifiche internazionali. E' Editore Associato delle riviste Journal of Hydrology e Hydrological Sciences Journal.

ruscello acqua idrogeno traccianti
Progetti 17 aprile 2020 23 settembre 2021

Al via il progetto europeo sui traccianti ambientali a supporto della gestione delle risorse idriche

E’ coordinata dal DAGRI la rete di studiosi ed esperti che lavorerà in sinergia nell’ambito del programma europeo COST Action, dedicato alla mobilità e al collegamento fra gruppi di ricerca, aziende ed enti territoriali.

Leggi di più

UnifiMagazine è un periodico digitale dell’Università di Firenze.
P.IVA/CF. 01279680480
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n. 11597

  • Video
  • Gallery
  • Contatti
COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).
Torna su