Quando i pipistrelli hanno paura
Documentato su Current Biology un nuovo straordinario caso di mimetismo scoperto grazie alla collaborazione dei ricercatori del Dipartimento di Biologia.
Documentato su Current Biology un nuovo straordinario caso di mimetismo scoperto grazie alla collaborazione dei ricercatori del Dipartimento di Biologia.
Normalmente gli insetti sono considerati animali poco flessibili, istintuali e stereotipati. Uno studio del Dipartimento di Biologia rivela un’inaspettata flessibilità nella comunicazione all’interno delle colonie di vespe.
La “vespa velutina nigrithorax” è un insetto appartenente alle specie aliene specializzato nella predazione di api. Per contrastarne la diffusione, i ricercatori si stanno concentrando sui meccanismi che regolano la comunicazione tra femmina e maschio. Il tema è stato affrontato da un team di Biologia sul “Journal of Insect Physiology”
Un contributo alla difesa degli insetti impollinatori e allo sviluppo dell’agricoltura sostenibile. Viene dai risultati dello studio dedicato agli effetti…
Gli inquilini, una specifica categoria di insetti parassiti, possono aiutarci a comprendere meglio le strategie attuate dagli insetti sociali per il successo della specie, come spiega lo studio del Dipartimento di Biologia pubblicato su Philosophical Transaction of the Royal Society B.