Più donne, occupazione e sguardo aperto sul mondo: focus sui dottorati Unifi
Per il 41° ciclo l’Ateneo ha finanziato direttamente 137 borse, il numero più alto mai registrato, e attende 305 nuovi arrivi
Per il 41° ciclo l’Ateneo ha finanziato direttamente 137 borse, il numero più alto mai registrato, e attende 305 nuovi arrivi
In mostra a Palazzo Nonfinito oggetti e racconti da Sollicciano, esito di un progetto guidato dal Sistema Museale di Ateneo
Nell’ambito del progetto “Space It Up!”, l’Ateneo classificherà oltre duemila campioni conservati in musei e istituti di ricerca del nostro Paese
Unico in Toscana, ASPIRE studia i vettori virali per progettare terapie specifiche contro malattie genetiche
Intervista a Luciano Bozzo, docente di Relazioni internazionali e Studi strategici alla Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”
Meteorite recuperato nel Sahara, pesa 25 chili e sarà messo all’asta oggi a New York. Due fette rimarranno all’Ateneo fiorentino
Mauro Agnoletti, titolare della Cattedra Unesco “Paesaggi del Patrimonio Agricolo”, interviene sul rilancio di un settore fondamentale per l’economia regionale e sul ruolo decisivo che potrebbero giocare la viticoltura storica e quella eroica
Filippo Zatti, docente di Diritto dell’economia del Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa, interviene sull’impatto che potranno avere nei processi economici e finanziari
Per la Giornata mondiale della fauna selvatica gli studiosi del Dipartimento di Biologia Sara Fratini e Alessio Iannucci illustrano una tecnica di monitoraggio non invasiva e molto efficace per individuare la presenza di specie rare
In seguito all’allerta rossa e il rischio tsunami a causa delle attività vulcaniche, si sono intensificati i controlli dei ricercatori e dei tecnici fiorentini. Impiegato uno speciale drone in grado di elaborare un nuovo modello digitale del vulcano