Il più grande campione di Marte esistente sulla Terra studiato dai ricercatori Unifi
Meteorite recuperato nel Sahara, pesa 25 chili e sarà messo all’asta oggi a New York. Due fette rimarranno all’Ateneo fiorentino
Meteorite recuperato nel Sahara, pesa 25 chili e sarà messo all’asta oggi a New York. Due fette rimarranno all’Ateneo fiorentino
Mauro Agnoletti, titolare della Cattedra Unesco “Paesaggi del Patrimonio Agricolo”, interviene sul rilancio di un settore fondamentale per l’economia regionale e sul ruolo decisivo che potrebbero giocare la viticoltura storica e quella eroica
Filippo Zatti, docente di Diritto dell’economia del Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa, interviene sull’impatto che potranno avere nei processi economici e finanziari
Per la Giornata mondiale della fauna selvatica gli studiosi del Dipartimento di Biologia Sara Fratini e Alessio Iannucci illustrano una tecnica di monitoraggio non invasiva e molto efficace per individuare la presenza di specie rare
In seguito all’allerta rossa e il rischio tsunami a causa delle attività vulcaniche, si sono intensificati i controlli dei ricercatori e dei tecnici fiorentini. Impiegato uno speciale drone in grado di elaborare un nuovo modello digitale del vulcano
Elena Pilli, docente di Antropologia Forense del Dipartimento di Biologia, è stata ospite al Quirinale per illustrare i risultati del lavoro mirato a identificare le vittime ancora ignote dell’eccidio delle Fosse Ardeatine
In occasione della XXIII settimana della lingua italiana nel mondo, dedicata all’italiano e alla sostenibilità, l’Accademia della Crusca ha pubblicato un ebook che vede tra i curatori il linguista Marco Biffi
Daniele Vignoli ha illustrato sfide e obiettivi del Partenariato Esteso coordinato da Unifi nell’ambito del PNRR, durante la presentazione del report di Joint Research Centre
Conferito nel corso di una cerimonia dall’Università di Barcellona per i risultati ottenuti nel campo del magnetismo molecolare
La testimonianza di Jules, studente con lo status di rifugiato in Italia, richiama i valori della Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo