diagnostica

Una sonda di oro e lipidi individua le molecole pericolose

Pubblicati su Nature Communication i risultati di una ricerca nel campo della spettroscopia Raman amplificata da superfici, condotta da Ateneo fiorentino, Consorzio per lo Sviluppo dei Sistemi a Grande Interfase, Istituto Nazionale di Ottica del CNR e Laboratorio Europeo di Spettroscopia Non Lineare  

Tecnologie per l’ambiente, al via progetto europeo

Sarà il primo apparecchio automatico di diagnostica capace di rendere efficiente il processo di trasferimento di ossigeno nei reattori aerobici per il trattamento delle acque reflue urbane e industriali. A realizzarlo, il team guidato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale.