Il destino degli intellettuali in fuga dall’Italia fascista
Nasce un portale scientifico open access dedicato all’emigrazione dall’Italia di studiosi, docenti e studenti durante il Ventennio.
Nasce un portale scientifico open access dedicato all’emigrazione dall’Italia di studiosi, docenti e studenti durante il Ventennio.
Un progetto di ricerca che l’Università di Firenze ha presentato nell’ambito del bando Memoria 2018, indetto dalla Regione Toscana, in occasione dell’ottantesimo anniversario della promulgazione delle leggi razziali, intende mettere in luce aspetti poco noti della “fuga di cervelli” che si è prodotta con l’allontanamento di studenti e studiosi ebrei da scuole e università.