Ad Anna Consortini il Robert E. Hopkins Leadership Award dell’OSA
Riconoscimento della Optical Society per la sua eccezionale dedizione alla promozione dell’Ottica a livello internazionale e per la leadership in istituzioni e società scientifiche.
Riconoscimento della Optical Society per la sua eccezionale dedizione alla promozione dell’Ottica a livello internazionale e per la leadership in istituzioni e società scientifiche.
La proclamazione dei vincitori è avvenuta in una cerimonia a Bruxelles lo scorso 23 maggio durante la Settimana Verde dell’Unione Europea
Per i risultati raggiunti attraverso i progetti di pianificazione urbana e territoriale nelle città di Herat e Bamiyan, e per le attività di alta formazione svolte nell'ambito del Master in Urban Analysis and Management
Per una ricerca legata allo studio dell’olio
ll riconoscimento letterario per la divulgazione scientifica è stato attribuito al docente fiorentino per la pubblicazione “Plant Revolution. Le piante hanno già inventato il nostro futuro”
Il riconoscimento è stato assegnato al docente fiorentino nella categoria ricerca. La cerimonia si è svolta a Palazzo Giustiniani a Roma.
Tra i sei progetti selezionati figura lo studio di Alessandro Vannucchi dedicato alle malattie mieloproliferative croniche. Spicca inoltre il contributo di Daniela Massi nella ricerca coordinata dall’Azienda Ospedaliera Universitaria senese
Professore emerito di Scienza politica dal 2012, è stato ordinario dell’Ateneo fiorentino dal 1981 al 2010.
La tecnologia green per il trattamento dei rifiuti è firmata dal Dipartimento di Ingegneria industriale
L’assemblea della associazione ha eletto la docente del Dipartimento di Architettura presidente per il triennio 2018-2020.