Agraria, giovane studioso fiorentino tra i vincitori del Premio UNASA 2018
Per una ricerca legata allo studio dell’olio
Per una ricerca legata allo studio dell’olio
ll riconoscimento letterario per la divulgazione scientifica è stato attribuito al docente fiorentino per la pubblicazione “Plant Revolution. Le piante hanno già inventato il nostro futuro”
Il riconoscimento è stato assegnato al docente fiorentino nella categoria ricerca. La cerimonia si è svolta a Palazzo Giustiniani a Roma.
Tra i sei progetti selezionati figura lo studio di Alessandro Vannucchi dedicato alle malattie mieloproliferative croniche. Spicca inoltre il contributo di Daniela Massi nella ricerca coordinata dall’Azienda Ospedaliera Universitaria senese
Professore emerito di Scienza politica dal 2012, è stato ordinario dell’Ateneo fiorentino dal 1981 al 2010.
La tecnologia green per il trattamento dei rifiuti è firmata dal Dipartimento di Ingegneria industriale
L’assemblea della associazione ha eletto la docente del Dipartimento di Architettura presidente per il triennio 2018-2020.
Lo studio è stato selezionato nell’ambito del bando “Giovani@Ricerca Scientifica 2017”
L’organismo svolge funzioni di consulenza presso le istituzioni nazionali
L’iniziativa è promossa dall’European Young Chemists Network (EYCN) e dall’American Chemical Society Younger Chemists Committee e si propone di favorire lo scambio tra giovani studiosi dei due continenti.