Podio europeo per la squadra di specializzandi Unifi
Hanno vinto a Glasgow la competizione di simulazione medica d’urgenza, confrontandosi con altre 12 squadre da tutta Europa
Hanno vinto a Glasgow la competizione di simulazione medica d’urgenza, confrontandosi con altre 12 squadre da tutta Europa
Gli allievi del Master II livello in archivistica, biblioteconomia e codicologia hanno compiuto un viaggio di studio a Berna per conoscere le principali biblioteche della Svizzera
I progetti di due laureate UniFi sono stati selezionati nella categoria Targa giovani, dedicata ai dieci migliori elaborati nelle scuole di design italiane
L’atleta è iscritto alla Scuola di Scienze della Salute Umana
Secondo l’edizione cinese della rivista Forbes che dal 2012 stila ogni anno una lista dei “30 under 30” più talentuosi nel panorama degli imprenditori e business leader
L’auto sarà pronta per le competizioni della Formula Student in programma per il 2019
Il team fiorentino si aggiudica la competizione europea di robotica sottomarina riservata a gruppi universitari, grazie al drone acquatico non filoguidato FeelHippo. Aveva conquistato il terzo posto nelle edizioni del 2013 e del 2016.
È andato a Nicola Bianchi il premio per la migliore laurea magistrale dedicato alla memoria del grande compositore, su temi di storia e cultura del Novecento
Una tesi di dottorato dedicata a governo del territorio e mafie ha meritato al suo autore, Andrea Alcalini, il premio Amato Lamberti, conferito dall’Università Federico II ai giovani studiosi che si sono dedicati ai temi del contrasto alla criminalità organizzata.
Niccolò Nesi, assieme a Gianni Baronti, è il vincitore per la migliore tesi di laurea magistrale in Ingegneria elettrica e dell’automazione con indirizzo elettrico, discussa nel 2017, in memoria di Giancarlo Martarelli.