Un contest per promuovere la mobilità sostenibile
La sfida di U-Mob Life è stata raccolta da studenti di vari corsi che hanno prodotto dei video ambientati nel contesto universitario fiorentino
La sfida di U-Mob Life è stata raccolta da studenti di vari corsi che hanno prodotto dei video ambientati nel contesto universitario fiorentino
Compie quattro anni un corso che ha già riscosso molto successo e che viene riproposto periodicamente per il potenziamento delle competenze trasversali degli studenti Unifi. E’ dedicato ad approfondire gli aspetti del Critical Thinking
La tesi di un laureato della Scuola di Agraria ha ricostruito il ciclo di vita degli abeti veri e di quelli di plastica e il costo in termini di sostenibilità ambientale. Il perché di una scelta naturale anche nella guida del Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali.
Lo ha ricevuto Nicoletta Tardini, in occasione della presentazione del primo volume degli scritti del docente fiorentino, scomparso tre anni fa.
Quattro studenti Unifi della laurea magistrale in Architettura hanno partecipato a un workshop internazionale presso la Tongji University. L’iniziativa fa parte di un Laboratorio di tesi per la riqualificazione a fini espositivi del Padiglione Italia, che ha rappresentato il nostro Paese all’EXPO tenutosi nel 2010 a Shanghai.
Centocinquanta studentesse hanno partecipato a un progetto che promuove l’utilizzo di tecniche teatrali nelle scuole, per educare alla cittadinanza
Per un progetto di tesi dedicato alla cooperazione internazionale da realizzare in Bolivia
Il riconoscimento assegnato nell’ambito dell’iniziativa di Regione, Commissione regionale pari opportunità e Atenei della Toscana.
L’opera, realizzata da un gruppo di studenti, sorgerà sul poggio di Montececeri, a Fiesole, dove Leonardo avrebbe condotto esperimenti e osservazioni, accarezzando il sogno di conquistare il cielo.
Le tesi di laurea di Marco Maldera e Niccolò Zorn sono tra le nove selezionate dall’Intelligence italiana