Matematica, assegnato il premio Riccardo Ricci 2021
I vincitori sono gli studenti del Liceo scientifico “Leonardo da Vinci”, per un progetto dedicato ai “Biliardi matematici”.
I vincitori sono gli studenti del Liceo scientifico “Leonardo da Vinci”, per un progetto dedicato ai “Biliardi matematici”.
Il riconoscimento al VisionOttica Award per la tesi dedicata agli strumenti della diagnosi optometrica.
Il riconoscimento della Società Italiana di Medicina Tropicale e Salute Globale (SIMET) è stato conferito a Martina Cecchetti e Francesca Mariotti per ricerche svolte sui bambini del Chaco boliviano.
Si tratta di Giacomo Biagiotti del Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff”, di Luigi Ippolito e Anna Julie Peired del Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche “Mario Serio”
Alla domanda risponde lo studio pubblicato su Physical Review Letters, che vede come prima autrice una neodottoressa di ricerca Unifi.
Si tratta di Roberta Cascella che ha presentato un progetto di test immunodiagnostico per la diagnosi precoce del morbo di Alzheimer. La ricerca sarà finanziata con 45mila euro
Si chiama Francesca Spinelli, è iscritta al primo anno del corso del ciclo di dottorato in Filologia, Letteratura Italiana, Linguistica ed è stata premiata dalla Fondazione Intesa San Paolo Onlus per un progetto dedicato al lessico usato da Dante
Il progetto, realizzato insieme alla Scuola di teatro “La Stanza dell’Attore” ed Euroteam Progetti, si è concretizzato in un cortometraggio che rappresenta il processo a Socrate.
Le ricerche sulla cura del diabete non si sono fermate nonostante l’emergenza sanitaria. L’occasione per fare il punto sugli studi del Dipartimento di Scienze biomediche, sperimentali e cliniche svolti presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi è stata la Giornata Mondiale del diabete.
Grazie all’iniziativa realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche cinque laureati Unifi in Giurisprudenza si sono aggiudicati una borsa di studio.