Tecnologie quantistiche per la vita quotidiana: ricercatore Unifi vince Starting Grant ERC
Dall’Unione Europea finanziamento di 1,5 milioni di euro. Lo studio sarà condotto nel Laboratorio di Magnetismo Molecolare
Dall’Unione Europea finanziamento di 1,5 milioni di euro. Lo studio sarà condotto nel Laboratorio di Magnetismo Molecolare
Comunicazione quantistica piú veloce per la sicurezza nelle transazioni digitali al centro di uno studio coordinato da Unifi e pubblicato su Nature Communications
Davide Bacco, ricercatore del Dipartimento di Fisica e Astronomia, si è aggiudicato un Grant dell’ERC da 1,5 milioni di euro per un progetto che dovrà connettere in rete i dispositivi del futuro.
Prima verifica sperimentale in una ricerca coordinata dall’Ateneo fiorentino. Al lavoro pubblicato su Advanced Quantum Technologies hanno partecipato CNR-INO e l’Università di Roma Tre.
L’esperimento, essenziale per migliorare le prestazioni dei computer del futuro, è stato realizzato grazie alla collaborazione dei ricercatori del Dipartimento di Fisica e Astronomia e dei colleghi di Università Roma Tre e Queen’s University di Belfast.
Un team fiorentino ha trovato il meccanismo che permette il raggiungimento di temperature bassissime. Le stesse che rendono possibile il funzionamento dei computer quantistici. La ricerca è stata pubblicata dalla rivista Physical Review Letters.