Contro lo spreco di farmaci biologici, finanziato progetto Unifi
Lo studio “SoFar”, coordinato dalle docenti del Dipartimento di Chimica Sandra Furlanetto e Benedetta Pasquini, ha ricevuto 40mila euro dalla Fondazione Biagioni Borgogni
Lo studio “SoFar”, coordinato dalle docenti del Dipartimento di Chimica Sandra Furlanetto e Benedetta Pasquini, ha ricevuto 40mila euro dalla Fondazione Biagioni Borgogni
Le proposte dell’Ateneo fiorentino tra i dieci vincitori della prima edizione dei “CHANGES Awards”
Conferito a Careggi dall’Associazione Scientifica Interdisciplinare Aggiornamento Medico
La tesi magistrale di Maria Virginia Bile (Scuola di Agraria) ha ricevuto il riconoscimento promosso dall’Università di Brescia e mostra le attività svolte in Africa con la University of Nairobi e il Water Harvesting Lab
Frutto del tirocinio svolto presso il GSK Vaccines Institute for Global Health, l’elaborato di Chiara La Guidara mostra uno studio orientato a individuare un nuovo vaccino coniugato ad alta valenza contro Klebsiella Pneumoniae
Il Sixth World Landslide Forum, coordinato dalla Cattedra UNESCO “Prevenzione e gestione sostenibile del rischio idrogeologico”, ha ricevuto il riconoscimento dal Convention Bureau Italia
Nella XVI edizione del “Premio ITWIIN 2024” Barbara Richichi ha ricevuto il premio Alta Formazione. Ad Annarosa Arcangeli è stata attribuita la menzione speciale alla carriera
David Caramelli, Alessio Iannucci e Mauro Perfetti hanno ricevuto i riconoscimenti durante la cerimonia a Classi Riunite per l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2024/2025
Due invenzioni al primo posto nel concorso del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Grazie alla borsa di tirocinio in memoria del cooperante scomparso a Capo Verde, lo studente kenyano della Scuola di Agraria ha svolto un’attività di ricerca in Eswatini