Sopravvivenza foreste: Forzieri “National Champion” per il Frontiers Planet Prize

Lanciato dalla Frontiers Research Foundation, il riconoscimento promuove ricerche innovative volte a proteggere l’ecosistema del pianeta
Giovanni Forzieri

Per la ricerca pubblicata su One Earth, intitolata “Ecosystem heterogeneity is key to limiting the increasing climate-driven risks to European forests”, il ricercatore DICEA in Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici Giovanni Forzieri è stato selezionato come “National Champion” nell’ambito della competizione Frontiers Planet Prize.

Il riconoscimento è stato lanciato dalla Frontiers Research Foundation nel 2022 con l’obiettivo di promuovere ricerche innovative volte a proteggere e stabilizzare l’ecosistema del pianeta.

Ogni edizione annuale riconosce un campione nazionale in ciascun paese partecipante e assegna 1 milione di dollari a ciascuno dei tre vincitori del premio, i campioni internazionali, selezionati da una giuria composta da 100 membri. Il denaro assegnato ai vincitori verrà utilizzato per finanziare la ricerca premiata.

Partendo dalla constatazione che le foreste globali sono sempre più minacciate da criticità legate al clima – come incendi, parassiti e siccità – lo studio di Forzieri ha stimato la perdita di biomassa nelle foreste europee dovuta a cause naturali dal 1979 al 2018 e ha valutato i benefici derivanti dall’aumento dell’eterogeneità delle foreste.


COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo post sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).

Written By
More from Giovanni Gaeta

Grant a biologa ambientale da National Geographic Society

Ilaria Colzi del Dipartimento di Biologia studierà i possibili effetti delle microplastiche...
Leggi di più