Alta formazione in Medicina e Chirurgia, studenti Unifi in corsia a Chongqing

Vincitori del bando di mobilità internazionale extra UE saranno impegnati negli ospedali universitari della città asiatica

Firenze e Cina insieme per offrire ai giovani medici del domani opportunità di formazione a livello internazionale.

Simona Daviddi, Duccio Fattini Fellini, Moreno Luisini, Serena Lapucci sono quattro studenti Unifi, iscritti al quinto e sesto anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, che grazie al bando dell’Ateneo per la mobilità internazionale extra UE anno accademico 2024/25, svolgeranno attività clinica negli ospedali universitari di Chongqing.
Accolti pochi giorni fa dal professor Guo Shuliang, si troveranno per tre mesi in corsia nei reparti di medicina, chirurgia, ostetricia, pronto soccorso e pediatria del The First Affiliated Hospital of Chongqing Medical University.

A Firenze arriveranno altrettanti studenti cinesi, che verranno accolti dall’Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi.

La mobilità extra UE verso le università di Chongqing e Guangzhou (destinazione aggiunta nel bando per l’anno accademico 2025/26) si inserisce nel piano di scambi culturali di studenti e professori tra Unifi e Cina, orientato allo sviluppo di programmi congiunti di ricerca e formazione. È coordinato per l’Ateneo fiorentino da Lorenzo Corbetta, docente di Malattie dell’apparato respiratorio del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Unifi e visiting professor dell’Università di Chongqing.

 


COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo post sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).

Written By
More from Giovanni Gaeta

Jean Monnet, conferenze e seminari in difesa dei valori Ue

Il Centro Unifi partecipa al progetto ValEUs, finanziato dalla Commissione europea nell’ambito...
Leggi di più