Le malte antiche raccontano la storia dei castelli medievali
L’Ateneo fiorentino è impegnato in un progetto PRIN, coordinato dall’Università di Siena, sulla cronistoria dell’incastellamento di alcuni siti in Toscana, Liguria e Piemonte
L’Ateneo fiorentino è impegnato in un progetto PRIN, coordinato dall’Università di Siena, sulla cronistoria dell’incastellamento di alcuni siti in Toscana, Liguria e Piemonte
Sono necessarie nuove figure di tecnici e specialisti per il restauro dei Beni architettonici e monumentali? Questo ambito di alta specializzazione deve essere integrato da competenze che la stessa realtà della conservazione del patrimonio culturale rende sempre più indispensabili. È la testimonianza che viene dal Laboratorio Materiali Lapidei del Dipartimento di Scienze della Terra e dagli interventi svolti dai ricercatori in diversi luoghi ed edifici.
Sui passi di una famosa spedizione alpinistica – quella compiuta da Ardito Desio del 1954 verso la conquista del K2…