Design, intelligenza artificiale e sostenibilità: Unifi organizza mostra sul Made in Italy
Percorso espositivo sui progetti sviluppati all’interno del partenariato, con un focus sui settori arredo, abbigliamento e meccanica-automazione.
Percorso espositivo sui progetti sviluppati all’interno del partenariato, con un focus sui settori arredo, abbigliamento e meccanica-automazione.
A Osaka, il Padiglione Italia ha ospitato due giorni dedicati al progetto coordinato dall’Ateneo fiorentino che ha coinvolto le università della regione e il CNR – Istituto Nazionale di Ottica. Riflettori anche su medicina personalizzata e strumenti 3D per formazione chirurgica e riabilitazione
In occasione dei cento anni di “Ossi di seppia”, la docente DILEF Francesca Castellano interviene sull’attualità del messaggio poetico e sulla lunga tradizione di studi dell’Ateneo fiorentino
In un mondo sovraccarico di notizie, il 3 maggio offre l’occasione per ribadire la necessità di una solida alfabetizzazione digitale per valutare l’affidabilità delle fonti
Negli ultimi anni nove progetti coordinati da Unifi sono stati finanziati con le borse europee che permettono di arricchire le proprie ricerche e competenze in un ambito internazionale. La testimonianza di una delle vincitrici
Capitana della squadra di basket Use Rosa, con cui ha vinto la Coppa Italia di Serie A2, frequenta il corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione
L’Ateneo ha avuto un ruolo di primo piano nella nascita di una delle prime istituzioni nazionali dedicate alla promozione e alla tutela del patrimonio storico-scientifico
Per la Giornata mondiale della fauna selvatica gli studiosi del Dipartimento di Biologia Sara Fratini e Alessio Iannucci illustrano una tecnica di monitoraggio non invasiva e molto efficace per individuare la presenza di specie rare
Immunodeficienze primitive, sindrome nefrosica steroido-resistente e dolore episodico familiare: parlano Alessio Mazzoni, Letizia De Chiara e Francesco De Logu
La sala del caffè riallestita con i ritratti di Pietro Leopoldo di Asburgo Lorena e Maria Luisa di Borbone, recuperati dall’Arma dei Carabinieri.