Delegazione ucraina della città di Khotyn in visita all’Ateneo

Nell’ambito del progetto Interreg Europe SALAM

Una delegazione di amministratori ucraini della città di Khotyn è stata ricevuta in Ateneo lunedì 7 luglio, nell’ambito del progetto SALAM (Sustainable Accessibility to the Labour Market), progetto finanziato dal programma Ue Interreg Europe.

Hanno ricevuto la delegazione Giorgia Giovannetti, delegata ai Rapporti internazionali e accordi multilaterali dell’Università di Firenze, e Vanna Boffo, direttrice del Dipartimento Forlilpsi (Formazione, lingue, intercultura, letterature e psicologia).

Al centro della visita – che è continuata martedì 8 presso la Regione Toscana, il Centro Don Gnocchi  e l’azienda ospedaliero universitaria Meyer  – lo scambio di buone pratiche in diversi settori dell’amministrazione pubblica, dal lavoro al sociale alla sanità.

“Creare opportunità di cooperazione per comuni in stato di guerra è una sfida che l’Università di Firenze ha inteso cogliere attraverso la leadership del progetto Salam e la volontà di costruire possibili partenariati tra il Comune ucraino di Khotyn e soggetti che sul territorio toscano si distinguono per la capacità di sviluppo di iniziative innovative – ha dichiarato la responsabile scientifica del progetto Francesca Torlone -. La visita che l’Università insieme alla Regione Toscana ha promosso in questi giorni va in questa direzione. I programmi di collaborazione inter-regionale concordati coprono il prossimo triennio e contribuiranno allo sviluppo di iniziative di ricostruzione post-bellica in aree dell’Ucraina occidentale in campi quali l’accoglienza degli sfollati ucraini, lo sviluppo di programmi di istruzione e di formazione, la creazione di interventi per l’autoimprenditorialità ed il lavoro autonomo di giovani e di adulti nei comuni ucraini, l’attrazione e la retention di ragazzi talentuosi sfollati, lo sviluppo di percorsi di riabilitazione per bambini e mutilati di guerra. Anci Toscana, CNA Toscana Centro, il Centro Don Gnocchi, l’Ospedale Meyer sono alcune delle realtà istituzionali impegnate in ipotesi di collaborazione promosse da Università di Firenze e Regione Toscana”.


COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo post sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).

Written By
More from redazione

Una sola idea di tempo

Una ricerca su Nature Communications, a cura di Università di Firenze e...
Leggi di più