Francesco Mazzi nello Stakeholder Reporting Committee della European Accounting Association

L'organo EAA svolge un ruolo di primo piano nell'indicare alle organizzazioni come comunicare ai principali stakeholder le proprie attività e i propri impatti sociali e ambientali
Francesco Mazzi

Francesco Mazzi, docente del Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa e presidente del corso di laurea magistrale di Accounting, Auditing e Controllo, è stato nominato membro dello Stakeholder Reporting Committee (SRC) della European Accounting Association (EAA).

La EAA è la società scientifica di riferimento per le discipline economico aziendali e promuove la ricerca di alta qualità in ambito di reportistica aziendale (sia finanziaria che di sostenibilità), l’insegnamento e lo scambio di conoscenze, fornendo una piattaforma che consente agli accademici di svilupparsi e apportare benefici alla società attraverso le loro attività. Si propone, inoltre, di sviluppare relazioni con tutte le altre associazioni professionali e di ricerca attive nel campo della reportistica aziendale, nonché con comitati e autorità europee e internazionali interessate alle decisioni politiche in questo campo.

Lo Stakeholder Reporting Committee svolge un ruolo di primo piano nella discussione e nel dibattito su come le organizzazioni debbano comunicare ai principali stakeholder le proprie attività e i propri impatti sociali e ambientali. Lo SRC collabora attivamente con i vari organismi redattori dei principi di sostenibilità e con gli enti politici, al fine di mettere al servizio del processo decisorio e normativo i risultati della ricerca accademica. Proprio per il ruolo delicato, i membri del SRC vengono scelti tra accademici che abbiano una comprovata esperienza nell’ambito di ricerca sulla reportistica di sostenibilità.

La ricerca di Mazzi si concentra su cause e conseguenze dell’informativa contabile e di sostenibilità, sull’impatto delle caratteristiche culturali in merito alle scelte contabili, sulle conseguenze dei disastri naturali e del rischio di disastri sulle aziende.

Mazzi è inoltre presidente della Commissione “Aggiornamento e revisione dei principi professionali di riferimento per gli incarichi di revisione diversi dalla revisione legale e in ambito ESG” istituita presso il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti. Ha partecipato come membro alla Commissione del Ministero dell’Economia e delle Finanze per la redazione del principio di revisione dei bilanci di sostenibilità.


COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo post sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).

Written By
More from Giovanni Gaeta

Archeologia, rinasce il Fondo Caputo

Doppio intervento per catalogare e valorizzare il materiale librario e l’archivio Unifi...
Leggi di più