Nuovo sistema di monitoraggio per la Cupola di Brunelleschi
Il progetto scientifico proposto dal DiSIA, in partnership con Opera di Santa Maria del Fiore, fornirà una risposta più accurata sul comportamento strutturale del monumento
Il progetto scientifico proposto dal DiSIA, in partnership con Opera di Santa Maria del Fiore, fornirà una risposta più accurata sul comportamento strutturale del monumento
Uno studio, coordinato da ricercatore Unifi e riconosciuto come Top Cited Article della rivista “Wiley Interdisciplinary Reviews: Data Mining and Knowledge Discovery”, fa il punto sulle ricerche accademiche sulla Green AI.
Il progetto del Dipartimento di Scienze Giuridiche ha vinto la “call” lanciata dalla Camera dei deputati. Risponderà alle domande degli utenti sui rappresentanti eletti e le attività istituzionali
Dalla sinergia delle competenze di due dipartimenti, quelli di Scienze della Terra e di Fisica e Astronomia, è nata una App in grado di comprendere l’«anatomia» dei sistemi vulcanici
La rete neurale creata da un team interdisciplinare dell’Ateneo lo individua fra i minerali. Nello studio, la tavola periodica da una nuova prospettiva
L’Ateneo partecipa a quattro aree tematiche con 10 dipartimenti e 49 docenti
CoAimed ha presentato un sistema che combinando dispositivi indossabili, protocolli personalizzati e algoritmi di intelligenza artificiale, fornisce un supporto ai medici per la diagnosi e il monitoraggio di malattie neuro-cognitive
Il “Deep Learning” può essere utilizzato anche per classificare l’antica scrittura, come dimostra uno studio a cui ha collaborato il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Unifi.
Prende il via un progetto di ricerca internazionale che punta a sviluppare soluzioni tecnologiche per i servizi di intelligence. L’obiettivo è smascherare immagini altamente realistiche manipolate tramite tecniche avanzate di intelligenza artificiale