Lotta all’Alzheimer, premiate due ricercatrici Unifi
Dall’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer Onlus per il bando AGYR 2022 – Airalzh Grants for Young Researchers
Dall’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer Onlus per il bando AGYR 2022 – Airalzh Grants for Young Researchers
La dimostrazione dell’entanglement quantistico è in stretta connessione con le sperimentazioni svolte al campus scientifico tecnologico di Sesto fiorentino. E il PNRR offre agli studiosi dell’Ateneo la straordinaria opportunità di sviluppare ulteriormente le potenzialità di questo filone
Come quantificare il livello di pericolosità legato alla radioattività di materiali contaminati da centrali nucleari. È il tema di uno…
Su Nature Physics i risultati di un esperimento coordinato dal Dipartimento di Fisica e Astronomia nell’ambito del progetto europeo ERC Consolidator Grant TOPSIM
Per l’eccezionale contributo scientifico al settore dell’ottica biomedica e della biofotonica
L’anidride carbonica, all’interno del nostro pianeta, si mantiene stabile a pressioni e a temperature elevatissime. La scoperta realizzata da un team di ricercatori fiorentini sulla rivista Nature Communications riscrive le nostre conoscenze su ciò che avviene tra il mantello e il nucleo.