Cambiamento climatico, le foreste europee catturano meno CO2
Pubblicato su Nature uno studio con il contributo dell’Ateneo che esplora il fenomeno, indaga le cause e suggerisce come invertire la rotta
Pubblicato su Nature uno studio con il contributo dell’Ateneo che esplora il fenomeno, indaga le cause e suggerisce come invertire la rotta
Il DICEA in una ricerca pubblicata su Nature: in 20 anni il nostro pianeta ha aumentato l’albedo superficiale, ossia la capacità di riflettere la radiazione solare, contrastando gli effetti del cambiamento climatico
Uno studio pubblicato su The Lancet Planetary Health ha stimato come una maggiore presenza di piante nelle aree urbane avrebbe evitato oltre un milione di decessi in 20 anni
Secondo una ricerca a cui ha collaborato l’Ateneo più del 60% della biomassa è esposta a rischi connessi a incendi, infestazioni di insetti e tempeste di vento. Lo studio è stato pubblicato su Nature Communications.