Viaggio all’interno del pianeta Terra
Documentato per la prima volta da un team internazionale coordinato da Unifi, Cnr e “La Sapienza” il processo geodinamico alla base della tettonica delle placche. Lo studio è su Nature Communications
Documentato per la prima volta da un team internazionale coordinato da Unifi, Cnr e “La Sapienza” il processo geodinamico alla base della tettonica delle placche. Lo studio è su Nature Communications
Studio internazionale coordinato dall’Università di Firenze presenta una nuova metodologia per capire l’origine dell’anidride carbonica rilasciata dai vulcani
Ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra sono fra gli autori di uno studio internazionale su Nature Communications, che ha permesso di ricostruire la storia geologica di una porzione quasi sconosciuta della Rift valley africana, nel Sud dell’Etiopia.
Una ricerca del Dipartimento di Scienze della Terra con la partecipazione di un neodottore di ricerca, che ha ricevuto il titolo nell’annuale cerimonia promossa dall’Ateneo.
Al Museo di Storia Naturale, nella sezione de “La Specola”, una singolare mostra, dal titolo “Giottolandia. Quando la natura imita l’arte”, racconta i processi geologici del nostro pianeta attraverso la bellezza dei colori e la ricchezza dei disegni di semplici pietre calcaree raccolte in Maremma.