Gabriele Guzzo, assegnista di ricerca del Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIEF), ha conquistato il terzo posto all’ H2Excellence – Hydrogen Best Thesis Award per la sua tesi di dottorato dedicata al tema della decarbonizzazione delle reti del gas.
Il premio, promosso nell’ambito della European Fuel Cell and Hydrogen Conference, valorizza le migliori ricerche di dottorato a livello europeo nel settore dell’idrogeno e delle tecnologie per la transizione energetica.
Dal titolo “Decarbonizing Gas: Exploring Opportunities and Challenges for Gas Networks”, la tesi di Guzzo è stata premiata per “l’eccellente qualità del lavoro di ricerca, l’originalità del contributo scientifico e il rilievo dell’impatto sul tema della transizione energetica”.
Il lavoro è stato sviluppato sotto la supervisione di Carlo Carcasci, docente di Sistemi per l’energia e l’ambiente del DIEF, e include un periodo di ricerca all’estero presso la University of Melbourne. L’attività di ricerca ha riguardato lo sviluppo di modelli fluidodinamici e di ottimizzazione per analizzare la fattibilità della decarbonizzazione delle reti del gas naturale attraverso l’integrazione di vettori energetici alternativi, come l’idrogeno, e l’implementazione di strategie di gestione intelligente delle reti.