Un nuovo modo di comunicare il sistema moda

Un cortometraggio di animazione in 3D, realizzato nell’ambito del corso di laurea magistrale in Fashion System Design, propone un nuovo modo di comunicare e pensare la moda, più rispettosa dell’ambiente e oggetto di contaminazione di linguaggi.

Metamorphic Fashion Design è il titolo di un cortometraggio d’animazione in 3D, che presenta nuove collezioni moda, in cui spazi, luoghi, ambienti, personaggi, prodotti e abiti sono realizzati in digitale. Il corto è nato da un’idea di Elisabetta Cianfanelli e Debora Giorgi, nell’ambito del corso di laurea magistrale in Fashion System Design, e realizzato in collaborazione con il Comune di Prato e in collaborazione con Manifatture Digitali Cinema Prato, l’infrastruttura dedicata al supporto delle produzioni cinematografiche e audiovisive, di Fondazione Sistema Toscana.

Il progetto del cortometraggio si è sviluppato all’interno del seminario sperimentale “Fashion Democracy”, che nasce dall’idea di pensare ad una moda più rispettosa nei confronti degli uomini e dell’ambiente: la “Metamorfosi del Fashion”.

La metamorfosi trattata dal cortometraggio si ispira ai modelli esistenti in natura, in cui mutazione, mimesi, simbiosi, così come collaborazione, biodegradabilità, rigenerazione, fenomeno ciclico, sono concetti e aspetti centrali. L’avvento dalla pandemia ha portato ad una riflessione in merito ai nostri stili di vita: il mondo vegetale deve sempre più compenetrare lo spazio urbano.

I boschi urbani non devono essere più un evento occasionale elitario, ma diventare un vero e proprio momento di riprogettazione e innovazione sociale. Di conseguenza, il cosiddetto Fashion Street è sostituto dal Fashion Street Forest: le persone si muovono all’interno di un bosco urbano come animali. È seguendo questa logica che i protagonisti del cortometraggio sono cavallette, pavoni, api (e anche alieni), che vivono in una sorta di “foresta” – tra scenari metafisici e concettuali – indossando abiti ispirati ad una moda sostenibile e duratura.

Il progetto – ad un altro livello di lettura – indaga sulle nuove forme di comunicazione caratterizzate dalla contaminazione di più discipline: il design, il cinema, il gaming e i linguaggi della contemporaneità. Un’alternativa concreta alle modalità finora utilizzate per raccontare il prodotto Made in Italy ben elaborata e interpretata dagli studenti del corso di Laurea Magistrale in Fashion System Design.

 

Il cortometraggio Metamorphic Fashion Design sarà presentato online giovedì 10 dicembre alle ore 18.

 

 


COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo post sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).

Written By
More from redazione

Umberto Gori nominato presidente della sezione toscana della Società Italiana di Intelligence

Il docente emerito Unifi alla guida del coordinamento della struttura regionale coinvolta...
Leggi di più