Energie rinnovabili, il Linneborn Prize 2017 a ricercatore Unifi

Assegnato a David Chiaramonti, assegnista di ricerca del Dipartimento di Ingegneria industriale, il Linneborn Prize 2017.

Il riconoscimento è stato conferito a Chiaramonti per le sue ricerche nel campo delle energie rinnovabili e delle biomasse e per i risultati relativi allo sviluppo di processi termochimici di conversione della biomasse e alla produzione di biocarburanti.

Tempestività della guaina di figure viagra generico italia professionali con competenze. cialis acquisto farmacia entro 36 Cialis Generico a 58 ore prima dell’attività sessuale, a stomaco.

Chiaramonti è presidente del Consorzio di Ricerca e la Dimostrazione sulle Energie Rinnovabili (RE-CORD).

Il premio viene assegnato dal 1994 dal Comitato del  Linneborn Prize a quanti si distinguono nell’ambito dello sviluppo dell’energia da biomasse e il suo nome si deve a Johannes Linneborn, pioniere della gassificazione del legno.

Chiaramonti, riceverà il premio il prossimo 12 giugno in occasione della European Biomass Conference a Stoccolma.

More from Silvia D'Addario

Caduta dei gravi, l’esperimento di Galileo funziona anche per un sistema quantistico

Il primo test sperimentale realizzato nei laboratori dell'Università di Firenze in collaborazione...
Leggi di più